Spiaggione di porto Empedocle (AG)
Spiaggione di
Porto Empedocle (AG)
Porto Empedocle, paesino di 16 mila anime, nata come zona portuale dell’antica Girgenti, oggi Agrigento, con il nome di Marina di Girgenti, dal XV secolo era il luogo di commercio dei cereali, salgemma e zolfo di tutta la zona. Situato tra Agrigento e Realmonte, ospita oltre a numerose zone culturali uno spiaggione di 3km di lunghezza che in alcuni casi si può rivelare molto interessante in base alla tecnica scelta e alle condizioni meteomarine. La struttura dei fondali è totalmente sabbiosa e bassa con canaloni che si alternano a varie profondità, dove perlopiù spigole tendono agguati alle loro prede.
LO SPOT
Lo spot non è caratterizzato da particolari formazioni rocciose, anche se alla fine dello spiaggione che separa il territorio comunale di Porto Empedocle e Realmonte troviamo una struttura di frangiflutti che si estende verso sud, sud-est a protezione della costa, Punta Piccola. Un arenile che presenta un fondale particolarmente basso in cui, le doti di lancio si faranno apprezzare in modo particolare. Tutta la spiaggia è caratterizzata da tre o più canaloni paralleli alla battigia. A ridosso del terzo, che dista da 120 metri ai 180 metri, le prede migliori. Orate di taglia, spigole, e predatori occasionali.

GLI APPROCCI ALLO SPOT
Gli approcci che consiglio per questo spot sono diversi e vanno dallo spinning al surf casting in inverno, sino al beach ledgering in estate a mare calmo.
- Beach ledgering
- Spinning medio/leggero
- Surf Casting
- Teleferica col vivo (magari qualche serra ci viene a trovare)
LE CONDIZIONI
Essendo uno spiaggione basso e sabbioso consiglio di approcciarsi in condizioni di mare formato, possibilmente su picco di alta marea, bassa pressione e scaduta di maestrale in inverno. In estate è consigliato andare al calar della sera e restare fino a notte fonda sfruttando i venti di scirocco.
LE PREDE
Le prede maggiormente catturate in questa zona sono:
- Ombrine
- Saraghi
- Sugarelli
- Orate
- Mormore
- Spigole maculate
- Spigole
Occasionalmente:
- Serra
LE ESCHE
Esche estive:
- Coreano rosso
- Coreano
- Vivo
- Arenicola
Esche invernali:
- Bibi
- Calamaro
- Sarda
- Cannolicchio
- Seppia
- Fasolari
Le esche che consiglio di utilizzare vanno, dal coreano all’arenicola sino all’americano o al bibi se puntiamo a gli sparidi, tranci flotterati se puntiamo al serra.
Spiaggione di porto Empedocle (AG) Travel Tips:
Inoltre se nel periodo estivo vorreste soggiornare per un paio di giorni per le vostre vacanze di pesca e non, vi consigliamo dei meravigliosi appartamenti siti di fronte lo spiaggione di marinella ‘’La Rosa Dei Venti Apartments’’ con trattamento speciale per gli amici di pescare.org
Dove rifornirsi:
In porto Empedocle troverete degli ottimi negozi di articoli da pesca. Una menzione particolare merita Oltremare, dove troverete Salvo, ottimo pescatore sempre prodigo di consigli e fornito di tutte le esche a voi necessarie.
Il negozio si trova in via Garibaldi, tramite Google lo troverete molto facilmente.
