Siculiana Marina (AG)

Siculania (AG)

Siculiana Marina altro non è che la borgata marinara del comune di Siculiana.

A caratterizzarla :

  • Una vecchia torre medievale costiera in località Giallonardo, località meritevole di un approfondimento che non tarderemo ad offrivi;
  • Torre Salsa, un incantevole area protetta che delimita la spiaggia di Siculiana Marina;
  • Monte stella, una altura che delimita il confine tra la spiaggia di Siculiana Marina e la riserva di torre salsa, alto 147 metri a strapiombo sul mare.
Il paese di Siculiana Marina e la sua spiaggia
Il paese di Siculiana Marina e la sua spiaggia
Lido sabbie d'oro
Siculiana Marina lido sabbie d’oro
Il molo
Siculiana Marina il molo

Altra particolarità, per noi pescatori, è la presenza di due moli che una volta costituivano il porto di Siculiana, oggi ne resta ben poco, la sabbia lo ha completamento riempito. Interessante questa animazione ottenuta con google earth engine.

Guardandola vi renderete conto di com’era nel 1984 e negli anni successivi fino alle date odierne.

Il molo più lungo , o della madonnina, rappresenta un interessante hot spot. In estate serra e burlise la faranno da padrone. In inverno, dopo le scadute mormore, razze, rombi, spigole enormi e qualche orata. Con la bolognese anche cefali di tutto rispetto.

Spot

Lido Sabbie d’oro

E’ uno spot molto bello per chi ama le spiagge selvagge. In estate si popola a dismisura grazie ai lidi ed alla vocazione turistica di Siculiana . In inverno torna ad essere una landa desolata senza nessuna costruzione nei dintorni.

Quindi, spiaggia larghissima e con molta corrente, acque sempre limpide a mare calmo. Non sarà difficile scorgere i canaloni paralleli alla spiaggia. Con i venti meridionali diventa uno spot fantastico per gli amanti del Surfcasting. In inverno non troverete attività commerciali aperte, ne bar ne altro.

Giallonardo

Altra splendida spiaggia selvaggia che si svolge ad Est di Siculiana. E’ delimitata da una suggestiva parete formata da banchi di gesso che creano mille sfaccettature di colore a seconda dell’inclinazione della luce. Qui ama nidificare la caretta caretta, quindi prestiamo attenzione a dove creiamo la postazione. il fondale è basso e degrada molto lentamente verso il largo.

Verso est, dove inizia la spiaggia, degli scogli sommersi renderanno la pesca impossibile, ma è un piccolissimo tratto. Da li parte una unga distesa di sabbia, più la percorrerete e più sarete sicuri di non trovare bagnanti nel periodo estivo. Periodo che in queste zone inizia già da maggio per concludersi ad ottobre inoltrato. In inverno torna ad essere un paradiso terrestre. Carnieri copiosi di mormore tutto l’anno con ogni mare ed in ogni periodo o stagione. Anche qui una discreta quantità di granchi sarà in agguato, molto meno che alla spiaggia sabbie d’oro ma pur sempre presenti. Ottima presenza di orate di taglia ma solo col mare calmo o in scaduta più che avanzata. Le solite burlise si presteranno ad essere innescate vive per qualche serracchiotto o spigola, sempre presenti.

Siculiana Marina: Giallonardo
Siculiana Marina: Giallonardo
Siculiana Marina: Giallonardo
Siculiana Marina: Giallonardo
Siculiana Marina: Giallonardo
Siculiana Marina: Giallonardo

Le pergole

Per raggiungerla prestate massima attenzione ai cartelli stradali ed evitate di usare il navigatore. Piuttosto semplice perdersi nei mille viottoli che circondano la zona. Spiaggia molto suggestiva contornata da scogli affioranti che, prolungandosi verso il mare, formano delle piccolissime spiagge sabbiose con il fondale antistante anch’esso sabbioso ma solo per pochi metri. Ottima per lo spinning ma poco per le altre tecniche di pesca. Presenta fondali molto frastagliati ed irregolari con piccole calette di sabbia.

Siculiana Marina: Le pergole ex gdf
Siculiana Marina: Le pergole ex gdf
Le pergole maps
Siculiana Marina: Le pergole

Le prede

Le prede estive, in condizioni di mare calmo sono principalmente:

  • Mormore
  • Orate
  • Saraghi maggiori
  • Spigole maculate ( Burlise)
  • Serra

In estate massiccia presenza di granchi, inutile poggiare i braccioli al fondo, durerebbero pochi minuti. Meglio flotterare tutto o puntare sui grossi tranci per i Serra che qui prediligono l’innesco della sarda o della triglia, inutile provare col cefalo. Dal molo, sia con la bolognese che a fondo, carnieri interessanti di burlise di media pezzatura, dai 300g ai 700. Durante le mareggiate estive non è rara la spigola, anche di taglia, ma innescando calamaretto, cannolicchio o sarda intera( Serra permettendo)

Ottima presenze di Orate nel periodo estivo, con catture notturne anche di esemplari di diversi Chilogrammi di peso. I punti migliori sono quelli più lontani dalle luci del paese.

Dove rifornirsi:

In porto Empedocle troverete degli ottimi negozi di articoli da pesca. Una menzione particolare merita Oltremare, dove troverete Salvo, ottimo pescatore sempre prodigo di consigli e fornito di tutte le esche a voi necessarie.

Il negozio si trova in via Garibaldi, tramite Google lo troverete molto facilmente.

Oltremare Porto Empedocle
Oltremare Porto Empedocle

Consigliamo:

Esche estive:

  • Coreano rosso
  • Coreano
  • Bigattino
  • Vivo

Esche invernali:

  • Bibi
  • Calamaro
  • Sarda
  • Cannolicchio
  • Seppia
  • Triglia
  • Murici
  • Fasolari

Danilo Scorza

Pescatore in mare dalla tenera età di sei anni, oggi praticante di quasi tutte le tecniche di pesca da riva in mare, raramente mi avventuro in acque interne avendo residenza in Sicilia. Non amo le gare indette dalla fipsas ne dare consigli di carattere "commerciale". Tutto quello che leggerete sarà dettato dall'esperienza personale e da quella degli altri autori. Qui nessuno cercherà di vendervi nulla!

7 pensieri riguardo “Siculiana Marina (AG)

  • 8 Ottobre 2022 in 21:50
    Permalink

    Grazie pescare.org. oggi siamo stati nella spiaggia sotto il paesino. Due bei serra. A chi posso mandare le foto?

    Rispondi
    • 10 Ottobre 2022 in 08:40
      Permalink

      Buongiorno Riccardo,
      Presto ci sarà una nuova sezione in cui metteremo le vostre catture.
      Compimenti per le prede

      Rispondi
  • 6 Ottobre 2022 in 07:35
    Permalink

    Ho provato a contattare oltremare ma non risponde al telefono. Ha un sito web? Come posso fare? Sono di grammichele. Grazie

    Rispondi
    • 6 Ottobre 2022 in 09:04
      Permalink

      Buongiorno
      Mi può contattare al 3206232022

      Rispondi
      • 7 Ottobre 2022 in 10:30
        Permalink

        Ciao oltremare, hai i nuovi ultegra? Se si mi dai prezzo anche in privato. Voglio prendere la coppia.
        Spedisci a Bagheria palermo?

        Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *