Recensione G-LOOMIS NRX+843SJR
Quando si parla di NRX si parla di un nome ormai iconico per lo spinning a 360°, che sia in acque interne o in
mare.
In questo caso vi parlerò del concetto di NRX ulteriormente migliorato, nello specifico parlerò della
NRX+ 843s SJR, difficile da credere vista la storia scritta dai modelli precedenti ma si, con le NRX+ G-Loomis, insieme a
Shimano, sono riusciti ancora una volta a stupirci.
Parliamo delle caratteristiche tecniche della suddetta canna e delle sensazioni o “dei fatti” in pesca, intanto
per rendere più piacevole la lettura vi allego qualche foto.

Come si vede in foto, l’estetica è molto accattivante, il manico in sughero di altissima qualità ci conferisce un
ottimo “grip” e una leggerezza unica alla quale le NRX ci hanno sempre abituati, il tutto ulteriormente
migliorato da una placca porta mulinello in CI4+ che le conferisce leggerezza e soprattutto sensibilità grazie
alla rigidità del materiale impiegato.
Caratteristiche tecniche
-Modello: NRX+ 843s
-Lunghezza: 7” (monopezzo)
-Line (lb): 8-15
-Casting Range: 3/16-3/4oz
-Azione: Medium Heavy
Parliamo di una canna nata per l’utilizzo in FW per lo spinning al Bass, ma , grazie intanto alla
componentistica di altissima qualità (anellatura mista Fuji Titanium SIC + Recoil) andrà d’accordo anche con
la salsedine.
Il grezzo, grazie alla tecnologia SPIRAL X fornisce maggiore reattività, acquistando così ancora sensibilità,
precisione e leggerezza oltre che ad agevolarci anche nel raggiungere distanze di lancio maggiori.
La NRX+ 843s SJR nonostante sia dichiarata una 3/4oz è una cannetta che ci permetterà di coprire la
maggior parte delle situazioni dello spinning inshore “classico” in mare, io la utilizzo quando ho bisogno di
poter spaziare in un campo di esche molto vario, passando da un jerk di 130/140mm nell’ordine dei 18/20
grammi fino ad arrivare a jerk più importanti arrivando ai 32 grammi ad esempio di un Silent Assassin 160.

La sua azione è perfetta nella gestione dei jerk e la sua sensibilità in vetta è una manna dal cielo ad esempio
nello spinning al Barracuda, che , nonostante raggiunga una taglia considerevole è un pesce con il vizietto di
mangiare in maniera molto molto delicata ,vi assicuro che una canna in grado di essere così sensibile e
veloce in questi casi può svoltare letteralmente una pescata dedicata a questi fantastici predatori.

Come ho già detto ha un’azione molto “veloce” e questo ci agevola sicuramente nell’utilizzo di jerk, wtd e
gomme ma non tanto nell’utilizzo dei jig, anche se questo non ci impedisce sicuramente di utilizzarla con
questi ultimi, inoltre si è dimostrata una valida compagna in scogliera per “schiodare” dal fondo i pesci tipici
che ricerchiamo con i casting jig nell’ordine dei 30 e 40 grammi come nel caso di questa bella ricciolotta
autunnale in foto, portata a riva in una scogliera molto difficile e presa con un Coltsniper Jig da 40 grammi,
la poderosa schiena tirata fuori dalla NRX+ 843s SJR mi ha permesso di tenere lontano il pesce dalla parete
nel momento cruciale del salpaggio, ovvero proprio sotto ai piedi.
Se avete bisogno di una canna dalla componentistica al Top, reattiva, sensibile, tanto leggera da permettervi
di pescare ore ed ore sena mai sentire urlare i vostri poveri polsi, con una schiena capace di fronteggiare
anche gli “imprevisti” che il mare può regalare, allora la NRX+ 843s SJR fa sicuramente al caso vostro