Recensione AQS Freelander KX 200

La nuova canna AQS Freelander KX risulta un attrezzo potente e sensibile per la pesca a Surfcasting in tre sezioni realizzata con le migliori fibre di carbonio 46T High Grade Carbon

Il fusto è Ultra Slim con un diametro da 22 millimetri e con la potenza di una canna Fast permetterà di raggiungere distanze di tutto rispetto ai nostri piombi. La vetta è Hibryd con elevata sensibilità alle minime tocche dei pesci. Il sottovetta è molto reattivo e permetterà di caricare la canna in maniera ottimale in fase di lancio. Gli anelli sono di produzione AQS modello KW anti corrosione, come il portamulinello in graphite con doppia ghiera. Ottima anche per chi ha conoscenza di lancio tecnico.

TecnicaSurf Casting
LunghezzaMt.4,20
LancioGr.200
Sezioni3 Elementi
VettaHybrid
AzioneFast Progressive Action
AnelliN.8 modello KW
PortamulinelloGraphite a ghiera
Diametrom/m.22
IngombroCm.146
PesoGr.450

Provata per voi da:

Surfman– :

Parliamo di una canna il cui marchio è acqua sport


Sono stato particolarmente colpito dal rapporto qualità prezzo , reduce da diverse aziende di gran lunga più nominate . Iniziamo con il dire che parliamo della Freelander KX 200 grammi lunga 4,20 metri , l’ho provata con mare formato( condizioni da Surfcasting) e non , devo dire che con grammature da 150 riesce a leggere il mare senza farti impazzire confondendo tocche con il moto delle onde, quindi posso affermare che regge nonostante la presenza di correnti .

Essendo un appassionato di lanci di diverse entità e tecniche sin da subito mi è venuta la curiosità di testarla in Ground angolato con l’utilizzo di piombatura 125 grammi , devo dire che risponde bene anche sotto questo tipo di pressione mettendoci veramente la giusta forza per caricarla del tutto.
Anche in Side , lancio come sapete molto più semplice e meno articolato riesce con la tecnica giusta e la giusta gestualità a fare belle distanze .

Detto ciò, tutti noi sappiamo che non sempre la distanza ripaga , ma è anche vero che delle volte le buche si formano a notevoli distanze.

La ragione per cui ho conosciuto questa canna è “Colpa” di un Grande Negoziante, parlo di Domenico Urgese negoziante tra i più professionali e seri in Italia , il negozio ha sede in via Pascoli 23/B San Michele salentino a Brindisi e si chiama New Smart Fishing , dico questo per chi ha la fortuna di visitarlo da vicino. Grazie alla sua dedizione e competenza ho apprezzato il suo lavoro online , è una persona disponibile competente e sa supportare il cliente per quanto riguarda la scelta del prodotto e il suo utilizzo.

logo new smart fishing
logo new smart fishing

Vi racconto la mia esperienza di pesca , mare formato spot delle mie zone chiamato Miseno , monto l’attrezzatura , 0,25 in bobina shock leader 0,57 montatura short rovesciato ,finale del 0,30 flurocarbon AQS, piombo a piramide 150 grammi , dopo un 15 minuti in pesca con esca cannolicchio nostrano la prima toccata , spiombata pazzesca ed ecco una mormora di 700 grammi , la toccata l’ho vista chiaramente poiché la vetta è molto reattiva . Quella sera avevo montato due canne , mentre slamavo la prima cattura all’altra ci si attacca un sarago di 600 grammi insomma divertimento assicurato .

In conclusione sono veramente soddisfatto della coppia di Freelander KX che possiedo e se dovessi dare un consiglio ai lettori direi semplicemente di provarla , sottile , leggera potente , ad un prezzo tutto sommato contenuto, che dire correte a comprarla , non ve ne pentirete !!!!

Sarago catturato con AQS Freelander KX 200
Sarago catturato con AQS Freelander KX 200

-Surfman-

Salve a tutti , comincio con le presentazioni , per tutti sono SurfMan ( Antimo) nominativo trovato così per gioco da amici . Sono un appassionato di pesca dalla spiaggia e quindi di surfcasting , e sopratutto sono appassionato delle diverse tecniche di lancio . La mia dedizione ha origini non molto lontane, ero un ragazzino quando dai pontili insidiavo qualche pescetto e quello è stato il mio primo approccio alla pesca intesa come forma generica. Non sto qui a riempivi di parole inutili ma il mio era una sorta di benvenuto a qualsiasi lettore si trovi a leggere il blog , insieme ci confronteremo parlerò delle mie esperienze di pesca di spot diversi , utilizzo di esche e tanto altro !

18 pensieri riguardo “Recensione AQS Freelander KX 200

  • 29 Marzo 2023 in 11:24
    Permalink

    Buongiorno e complimentoni per il sito. Ho letto parecchio e devo dire che è piacevole leggere senza influenze commerciali. Sui social non si sa più a chi credere. Mi sono soffermato su questo post per porvi una domanda: la miglior canna qualità/prezzo da usare in pesca per lanciare in ground piombi da 150 o 175?

    Grazie per l’eventuale risposta

    Rispondi
    • 29 Marzo 2023 in 12:58
      Permalink

      Salve mi fa piacere che ti è piaciuto leggere la recensione sul blog , riguardo la canna per lanciare in Ground a quelle piombature ti consiglierei una due pezzi , poi dipende molto dalla spinta che impieghi nel lancio , un saluto da surf man

      Rispondi
  • 28 Marzo 2023 in 09:24
    Permalink

    Buongiorno come mulinello cosa ci tieni abbinato alla canna kx consigli la 100/200 oppure la 250

    Rispondi
    • 28 Marzo 2023 in 12:25
      Permalink

      il mulinello ci sono tantissime aziende rapporto qualità prezzo .ma come taglia ti suggerisco un 10,000 che ti permette di fare più distanza , con il fuoriuscita del filo. un saluto da antimo Surfman !

      Rispondi
  • 25 Marzo 2023 in 11:25
    Permalink

    Ragà, sto sito è una figata unica, finalmente si parla si surfcasting e non la si confonde con la paf. Grazie
    Venendo alla domanda sulla recensione. Andrebbe bene per la pesca ai serra in condizioni di paf?

    Rispondi
    • 25 Marzo 2023 in 13:25
      Permalink

      Certamente a Serra e col vivo ! Puoi forzare nel lancio specialmente in graund casting! Mi fa piacere che vi piace questo blog! Saluti da Antimo (surfman)

      Rispondi
  • 25 Marzo 2023 in 11:24
    Permalink

    Cosa consigli tra kx e bx con mare formato? Diciamonsituazioni da 150g piramide

    Rispondi
    • 25 Marzo 2023 in 13:27
      Permalink

      Entrambi la kx che la bx sono canne da Surfcasting! Ma se sei un agonista e cerchi la leggerezza e potenza ti consiglio la kx ! Un saluto da Antimo ( surfman)🍺🤝

      Rispondi
  • 20 Marzo 2023 in 16:52
    Permalink

    Volevo prendere le bx, ma ora sono indeciso. Cosa cambia tra i due modelli?
    Numero del negozio che li vende?

    Rispondi
    • 21 Marzo 2023 in 23:44
      Permalink

      La differenza tra kx & bx e che la bx e 100/250 può essere lanciata con 150 grammi ! La kx e 100/200 il piombo ottimale in graund e 125 grammi ma molto leggera , più da garista! Il numero del venditore e +39 335 665 6236

      Rispondi
  • 20 Marzo 2023 in 16:50
    Permalink

    Non parlate di prezzi…. Economico, quanto?

    Rispondi
    • 21 Marzo 2023 in 23:50
      Permalink

      Il prezzo del negoziante domenico e di 94€ compressa spedizione

      Rispondi
  • 20 Marzo 2023 in 16:48
    Permalink

    Interessante, quale è il range ottimale di lancio? E con che tipo di lancio?

    Rispondi
    • 21 Marzo 2023 in 23:46
      Permalink

      Il piombo ottimale in graund e 125/130 grammi in side 150 in above anche 170

      Rispondi
  • 20 Marzo 2023 in 16:47
    Permalink

    Sembrano ottime, da quanto tempo le possieid? Hai notato segni di usare anelli o legature?

    Rispondi
    • 21 Marzo 2023 in 23:47
      Permalink

      Assolutamente no! C’è gente che possiede da anni i modelli precedenti ma mi dicono che sono intatti 😉

      Rispondi
  • 17 Marzo 2023 in 20:02
    Permalink

    Grazie per aver condiviso la tua esperienza, a volte solo tramite l’esperienza diretta si riescono ad apprezzare attrezzi meno blasonati ma totalmente competitivi sia per prezzo che per caratteristiche. Appena posso ne proverò una. Complimenti per le catture .

    Rispondi
    • 17 Marzo 2023 in 21:42
      Permalink

      Grazie per i complimenti delle catture , spero vivamente prendi in considerazione il mio consiglio attrezzo degno di nota , il blog serve sopratutto a questo a scambiarsi informazioni.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *