Eging a Milazzo

Seppia da 1,2kg ad eging

Atleta: Andrea Scolaro

Località: Milazzo(ME)

Tecnica : Eging

-Attrezzatura utilizzata:

Canna: Crazee aori shaft 862ml
Mulinello: Daiwa emeraldas 3000
Totanara: DTD red shrimp 3.0 black
Trecciato: shimano kairiki 0.13

Finale: 0.25 FC

Note:

Dopo una settimana di mare mosso finalmente si presentano le condizioni per scendere a fare qualche lancio a eging, mare calmo quasi piatto ma con una notevole corrente e tramonto fantastico.
Dopo molti lanci a vuoto decido di piombare il mio DTD così da mantenere il fondo, al terzo lancio sento un peso enorme in canna ferro e inizialmente pensavo di aver incagliato in qualche rete ma dopo qualche giro di manovella inizio a sentire le pompate del cefalopode e capisco di aver preso qualcosa di grosso la frizione non smetteva di suonare, riesco a tirarla fino al bagnasciuga ma il mare aveva creato uno scalino ripido e nel provare a tirarla su si sgancia, subito lascio la canna e mi fiondo a mare afferrandola da dietro e tirandola sulla spiaggia dopo averla vista lì a pancia in su e paragonandola alla mia mano realizzo quanto fosse grande questa seppia.
Circa 1200 gr la più grande che ho mai pescato, un emozione indescrivibile che solo l’eging può regalare.

(NDA)

Red Shrimp DTD presenta la classica forma a gambero con gambe UV. Colorazioni vive con corpo luminoso rosso e testa fluorescente, occhi luminosi rivestimento in sottile tessuto. Una particolarissima totanara montata con doppio peso, doppia corona e anellino in acciaio. Ideale per la cattura di cefalopodi.

Peso14.3 gr.
ModelloShrimp
Misura3.0
Dimensioni96mm
Affondamento6.5 s/m
Sistema sonoro internoAssente
Numero di cestelli( corone)2
Materiale Cestelliacciaio
Colorazione usata nell’articoloBlack
Seppia 1,2 Kg Andrea Scolaro
Seppia 1,2 Kg Andrea Scolaro
Andrea Scolaro 1,177kg Seppia ad Eging
Andrea Scolaro 1,177kg Seppia ad Eging

Andrea Scolaro

Pratico la pesca fin da bambino, da qualche anno mi sono appassionato all'eging facendo di questa tecnica la mia preferita e quella che pratico più spesso insieme allo spinning, oltre la pesca da riva pratico anche la pescasub e qualche volta pesca dalla barca.