Diametro Nylon in bobina

Che diametro del nylon scegliere per la bobina del mulinello fisso?

Scelta per nulla scontata, del resto il complesso pescante dipende proprio da questa scelta, scelta che dipende da:

condizioni del mare

presenza di alghe o corpi morti

moto ondoso

tipo di spiaggia

peso del piombo

  etc….

Vediamo nel dettaglio le varie opzioni.

0,12-0,14

Uno scelta che reputo più che coraggiosa, anche scegliendo un buon monofilo, magari siliconato per una migliore resistenza, siamo nelle condizioni in cui  difficilmente riuscirete a finire una sessione di pesca.

Lo 0,12 in particolare resisterà forse ad una dozzina di lanci ipotizzando di usare piombi con un range che va da 30g ai 60, se non siete particolarmente “violenti” ed avete una buona tecnica di lancio, forse arriverete a  20 o 25 lanci, dopo di ché dovrete davvero aver paura  anche per una semplice ferrata. Con lo 0,14 avrete qualche possibilità in più ma, sinceramente, meglio imparare a lanciare che star dietro a imbobinamenti così rischiosi per guadagnare qualche metro…..

0,16-0,20

Situazione di mare assolutamente calmo, questi monofili non sono assolutamente da sottovalutare, purché, abbinati ad una sapiente capacità nel lancio, ottimi mulinelli ed anellatura in perfette condizioni.

Lo Shock leader sarà assolutamente conico. Il peso  del piombo sarà al massimo dei canonici 100g. Le prede saranno le comuni mormore ma, nel caso di prede più combattive, se sapientemente usato, lo 0,16 vi regalerà un combattimento di prim’ordine. Un maggior margine di sicurezza avrete con i diametri immediatamente superiori e la differenza nella distanza di lancio dallo 0,16 allo 0,20 non sarà poi così marcata. In definitiva troverà applicazione, la scelta di questi diametri, per la totalità delle uscite a mare calmo o leggermente mosso, andando ad insidiare grufolatori. Attenzione all’eventuale presenza di alga o  posidonia, in quel caso ve ne accorgerete troppo tardi….

0,22-0,25

Mentre lo 0,22 trova applicazioni anche nelle condizioni di mare calmo o appena increspato, gli altri diametri trovano una più specifica applicazione in condizioni di bassa turbolenza con moto ondoso non eccessivamente sostenuto. Non tanto per la capacità di tenervi in pesca quanto per la possibilità che su  un fondo sabbioso il piombo, soprattutto se da tenuta, possa essere “ingoiato” dalla sabbia.

Se siete sul misto, va da sé, che  questi diametri risulteranno inadeguati.

Diametro nylon in bobina 0,28-0,35

Diametri tipici del surfcasting, oppure della pesca col vivo. Capaci di scalzare anche piombi da tenuta nel caso si insabbiassero. Trovano applicazione in tutte quelle situazioni in cui il gioco si fa davvero duro. Una menzione a parte meritano i diametri successivi, ad esempio lo 0,40 con cui, in caso di alghe, faremmo molto meno fatica a recuperare  il trave perché non avremmo l’ingombro del nodo dello SL, di conseguenza non avremmo , durante il recupero, la scocciatura di doverci fermare al nodo per liberarlo dalle alghe e permettergli il passaggio all’interno dell’apicale.

Impossibile approfondire più di tanto, altrimenti ci sarebbero da scrivere pagine su pagine. Consideriamo che nel gioco della scelta del monofilo rientrano anche le qualità del monofilo e del  mulinello ,la sua bobina, il suo rullino  guidafilo, come lo stesso raccoglie sulla bobina, gli anelli della canna e la canna stessa più o meno morbida e progettata per questo o per quell’altro stile di pesca, il piombo, lo Sl, il trave, il peso dell’esca che andremo ad utilizzare. Un infinità di variabile che solo l’esperienza riuscirà a risolvere.

Danilo Scorza

Pescatore in mare dalla tenera età di sei anni, oggi praticante di quasi tutte le tecniche di pesca da riva in mare, raramente mi avventuro in acque interne avendo residenza in Sicilia. Non amo le gare indette dalla fipsas ne dare consigli di carattere "commerciale". Tutto quello che leggerete sarà dettato dall'esperienza personale e da quella degli altri autori. Qui nessuno cercherà di vendervi nulla!

5 pensieri riguardo “Diametro Nylon in bobina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *