Bovo Marina /Eraclea Minoa (AG)
Bovo Marina /Eraclea Minoa
Montallegro (AG)
Bovo Marina /Eraclea Minoa. Un litorale lunghissimo che congiunge quello di Eraclea Minoa da una parte, con la riserva di Torre Salsa dall’altra. Al centro la meravigliosa Bovo Marina.
Lo spot di pesca
Spiaggia lunghissima a bassa energia, granulometria fine. Incontaminata . Si presta sia al beach ledgering sia ad una battuta di Surfcasting. In inverno, le grosse mareggiate, saltuariamente , scavano un primo canalone sotto il gradino di risacca molto profondo, da1 a 3 metri. Incredibile ciò che potete trovarci, per varietà e per dimensioni.
Arrivati in spiaggia, ad accoglierci un piccolo parcheggio, solitamente libero, più che sufficiente durante i mesi invernali, in estate meglio arrivare molto dopo il tramonto, pena una scarpinata chilometrica. Ovviamente, all’inizio troviamo i lidi, quindi zona che potremmo trovare movimentate anche nel week end invernali, Basta spostarsi di qualche metro per lasciarsi la civiltà alle spalle ed immergersi in una zona dai colori caraibici. Inutile indicarvi un luogo, ovunque vi sistemiate sono più che certo che il divertimento non vi mancherà.



Le prede
Le prede estive, in condizioni di mare calmo sono principalmente:
- Ombrine
- Mormore
- Orate
- Saraghi maggiori
- Spigole maculate ( Burlise)
- Serra
- Triglie
Mormore ed Ombrine condividono le stesse rotte di pascolo ma, mentre perle prime l’esca principe rimangono le arenicole, l’ombrina predilige l’innesco di un generoso coreano. Almeno nel periodo più caldo, a ridosso dell’autunno preferiranno il bibi e la loro taglia sarà più che apprezzabile, non è raro imbattersi in esemplari che superano agevolmente il Chilogrammo.
Ottima presenze di Orate nel periodo estivo con catture notturne anche di esemplari di diversi Chilogrammi di peso. Vi ricordo che durante il periodo di balneazione è vietata la pesca dalle 7 del mattino alle 20. Le esche per orate e mormore non le troverete ne nei negozi di settore ne tantomeno in pescheria. Dovrete reperirle sul luogo, infatti quella che da più soddisfazioni per numero e taglia di catture è il piccolo granchietto di sabbia. Sotto i vostri piedi, li nel bagnasciuga, sarà semplicissimo perderne a decine. Procuratevi una piccola canna, che troverete alle vostre spalle, attaccatevi con del filo elastico una sardina, un pesciolino, quello che volete o avete a disposizione e conficcatelo dove l’acqua lambisce l’arenile. Non tarderanno ad arrivare in massa, mi raccomando, raccogliete solo quelli che vi servono, perchè sono delicatissimi, non resistono a lungo.
Discreti risultati con Cordella e coreano, evitate l’arenicola, spesa inutile. Oltretutto risultano essere ottimi anche i cannolicchi ed i fasolari. In estate non serviranno attrezzi pesanti, delle canne da beach, capaci di poggiare un 50g a 30 metri sarà un optimum.
Flotterare l’esca, o pescare a feeder, porterà delle bellissime spigole maculate con una pezzatura media di circa 400g, saranno ottime da innescare a teleferica per la pesca del serra. In sintesi inutile innescare tranci di cefalo, perché raramente hanno portato a risultati degni di nota. Meglio preferire la spigola maculata viva, oppure in trancio, cercandoli fra il secondo ed il terzo canalone. Distanze facilmente raggiungibili.
Le prede invernali in condizioni di mare calmo sono principalmente:
- Mormore
- Orate
- Saraghi
- Tracine
Le prede invernali in condizioni di mare mosso sono principalmente:
- Spigole
- Orate
- Mormore
- Saraghi
- Serra
Durante l’inverno le mareggiate detteranno il periodo migliore per la pesca. Durante le prime fasi, quando ancora il fondale è chiuso, le prede saranno davvero poche. La fase montante vi regalerà qualche saragone e sicuramente delle signore spigole. La scaduta sarà ottima per le orate, le mormore, le ombrine, etc…
Attenti alle mareggiate di scirocco, troppo imponenti per farvi stare in pesca prima della scaduta. Col mare calmo in inverno trovere un ottima colonia di mormore di discrete dimensioni, anche delle orate e dei pagelli.






Dove rifornirsi:
In porto Empedocle troverete degli ottimi negozi di articoli da pesca. Una menzione particolare merita Oltremare, dove troverete Salvo, ottimo pescatore sempre prodigo di consigli e fornito di tutte le esche a voi necessarie.
Il negozio si trova in via Garibaldi, tramite Google lo troverete molto facilmente.



Consigliamo:
Esche estive:
- Granchio di sabbia
- Fasolari
- Cannolicchio
- Coreano rosso
- Coreano
- Cordella
- Vivo
Esche invernali:
- Bibi
- Calamaro
- Sarda
- Cannolicchio
- Seppia
- Triglia
- Granchio di sabbia
- Vivo
- Fasolari
Bovo Marina come arrivare:
Da Palermo 136,5 Km
- Palermo Sciacca SS624
- Sciacca Agrigento SS115
- SS115 in direzione di SP87 a Montallegro. Prendi l’uscita verso Torre Salsa/Bovo Marina da SS115
- Continua su SP87 fino alla tua destinazione
Da Caltanissetta
- Segui SS640
- SS115 in direzione di SP61 a Montallegro.
- Prendi l’uscita verso Montallegro/Torre Salsa/Bovo Marina da SS115
- Continua su SP87 fino alla tua destinazione
Finalmente 1ualcuno che non se la tira a dare informazioni! Grazie Danilo! Ingruppi fb sono inutili, viva pescare.org
Buongiorno, bell’articolo. Ieri pescate due orate da 1.2kgbed una da 2.6kg con il granchio! Un po’ di alga ma mare perfetto. Niente aiole. Grazie!